Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Anche se non utilizziamo cookie di tracciamento, altri cookie potrebbero essere presenti sul sito. Leggi la nostra Cookie Policy.
![]()
|
Pet
Si tratta di un materialo di riciclo per l’appunto il “pet” viene applicato ad un pannello in mdf di spessore variabile, tale lavorazione lo rende resistente ai graffi ai liquidi e agli urti. Il materiale può essere sia lucido che opaco in entrambi i casi con effetti tattili molto piacevoli. Fenix La lavorazione e le nanotecnologie applicate rendono questo laminato anti-impronta, morbido al tatto, opaco ed estremamente resistente, può sopportare urti, graffi, ma anche l’attacco di solventi usati nelle pulizie domestiche. FENIX resiste anche al calore e nel caso si presentino micro graffi , aiuta a ripararli. La superficie del materiale viene riattivata grazie al calore. Viene applicato a pannelli di truciolare o mdf .anche in questo caso sono disponibili molti colori ed effetti. |
Il laccato
E’ un vernice colorata che viene applicati a più mani sopra un pannello di mdf o altro materiale, precedentemente trattato e levigato . Ciò che distingue questa finitura e la totale omogeneità del prodotto non si percepisce ne si vede nessuna giuntura o bordo di colore diverso . La laccatura e una finitura più pregiata rispetto ai laminati in genere, moltissimi sono i colori e le finiture disponibili siano essi lucidi, opachi, o goffrati. |
|
Superficie termostrutturata
La Tss (Thermo structured surface) è composta da un supporto in agglomerato di particelle di legno , ricoperto da uno strato decorativo e da resina melaminica, che viene strutturato per mezzo di una formatura ad alta temperatura. E’ durevole, offre un ottima resistenza ai graffi e agli agenti chimici. |
Impiallacciata o in legno
L’anta impiallacciata è costituita da un pannello in particelle di legno, in mdf o altro supporto la cui superficie è rivestita da fogli di “piallaccio”, un sottile foglio di vero legno ottenuto attraverso una tranciatura del tronco. puo essere colorata , laccata a poro aperto con effetti tattili materici particolari è sicuramente uno dei prodotti più pregiati e apprezzati. |
Il massello
L’anta in massello è di regola costituita da un telaio di “legno pieno” di forma quadra con all’interno del perimetro un pannello in legno massiccio .Solitamente il legno viene tinto con vernici o coprenti colorati che lasciano trasparire le venature naturali. In genere la cucina con porta in legno massiccio ha un costo più impegnativo rispetto agli altri materiali di utilizzo comune . |
Il melaminico
Appartiene alla famiglia dei pannelli nobilitati. Si tratta di un semilavorato di truciolare rivestito con fogli sottilissimi di carta decorativa impregnata di resina melaminica . Disponibile in diversi colori e finiture , la struttura melaminica viene di norma usata per le strutture interne dei mobili della cucina . |